Giovanni Ferrero

nato nel 1949
Torino
14 Racconti
-
L'innovazione del futuro
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5222 giorni fa
Ferrero ci spiega qual è, secondo la sua opinione, l'attuale situazione del sistema economico italiano e quali le speranze e le possibilità per il futuro...
visualizzato 12189 volte
-
I sistemi di misurazione
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5232 giorni fa
Ferrero considera le misure come una componente fondamentale della scienza e arriva a condividere l'idea dell'ing. Franco Bonaudi secondo cui la storia della scienza altro non è che la storia dell'evoluzione dei sistemi di misura.
visualizzato 12708 volte
-
L'importanza dell'ambiente nell'innovazione
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5233 giorni fa
Secondo Ferrero, la politica italiana dovrebbe sviluppare progetti che permettano a luoghi oggi pressochè disabitati di tornare ad essere posti in cui viviere, in grado di garantire ai propri abitanti condizioni di vita adeguate.
visualizzato 12397 volte
-
L'eredità dei nonni
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5225 giorni fa
Sentire la storia di una nonna che rivluziona la propria vita passando da una lampada ad olio a una lampada a petrolio, ci fa capire che forse il vero sapore dell'innovazione sta nel comprendere e dare valore agli aspetti più semplici della nostra vita.
visualizzato 18003 volte
-
L'angelo e il filosofo
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5232 giorni fa
Ferrero ci racconta una divertente parabola che traccia in modo preciso il confine sottile e perituro fra mondo reale e mondo astratto.
visualizzato 14287 volte
-
I piani di riscontro
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5235 giorni fa
L'apparente paradosso che consiste nel costruire macchine più precise delle macchine che sono state utilizzate per produrle è perfettamente illustrato da Ferrero, che partendo dai 'piani di riscontro' ci fa capire la corsa esponenziale verso tecnologie sempre più avanzate.
visualizzato 13946 volte
-
Lavorare con i grandi
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5239 giorni fa
In questo video, Ferrero ci fa capire l'importanza di lavorare con personalità scientifiche come Mario Rasetti o Tullio Regge. Il confronto con questi scienziati e il continuo scambio di idee sono la strada giusta per migliorare e crescere sul piano intelletuale, avendo l'umiltà e la lucidità di capire la grandezza di certi pensieri e utilizzarli come veicolo per una continua crescita personale.
visualizzato 12067 volte
-
Nuovi punti di vista
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5235 giorni fa
Ferrero ha imparato da Mario Rasetti che per fare ricerca non è necessario cogliere le cose considerate ovvie e consolidate, ma concepire delle teorie originali di cambiamento, cercando di guardare le cose da un nuovo punto di vista...
visualizzato 13025 volte
-
Innovazione e politica
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5235 giorni fa
Ferrero ci dice quanto sia scarso l'interesse della nostra classe politica verso la vera innovazione tecnologica. L'intricato sistema burocratico comunitario e una certa forma di spocchia italiana hanno fatto sì che il nostro paese non abbia potuto usufruire dei diversi fondi comunitari previsti per lo sviluppo tecnologico.
visualizzato 12411 volte
-
Le regole e le trasparenza dell'innovazione
di/da Giovanni Ferrero | caricato 5239 giorni fa
"Se una cosa si può fare l'uomo la farà ": con questa frase Robert Oppenhimer sembra non lasciare scampo al futuro dell'umanità , intrappolata nei suoi prodigi tecnologici. Tuttavia, secondo Ferrero, la soluzione non è quella di negare ciò che è possibile fare, ma agire secondo regole trasparenti e condivise.
visualizzato 12376 volte
