Roberto Vernava
nato nel 1938
Cerveteri
3 Racconti
-
Piccoli e grandi giochi: i ricreatori, la Tv e l'a...
di/da Roberto Vernava | caricato 5810 giorni fa
A Trieste i ragazzi andavano ai "ricreatori", strutture comunali dove si svolgevano tante attività , dal pattinaggio alla musica allo sport. Erano stati voluti dall'amministrazione austro-ungarica ed erano molto più efficienti delle parrocchie. Le serate passavano ascoltando la radio e quando arrivò la televisione fu ancora più bello perchè le commedie si potevano vedere oltre che ascoltare.
visualizzato 15196 volte
-
Trieste: la zona A e la zona B
di/da Roberto Vernava | caricato 5811 giorni fa
A Trieste, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, data la vicinanza della Jugoslavia di Tito che era tra i paesi che avevano vinto e dati gli interessi della Russia, furono istituite due zone in attesa di stabilire a chi dovessero andare i territori. Alla fine, a nove anni dalla fine della guerra, Trieste tornò ad essere italiana mentre l'Istria e la Dalmazia andarono alla Jugoslavia. E gli italiani di Istria e Dalmazia diventarono profughi.
visualizzato 17346 volte
-
La fonderia di Latina
di/da Roberto Vernava | caricato 5809 giorni fa
La fonderia 'Pozzi' di Latina, produceva vasche da bagno in ghisa. Era praticamente un altoforno, non si spegneva mai perchè la fusione avveniva a oltre mille gradi e spegnere significava impiegare giorni per la riaccensione. All'epoca gli incidenti erano all'ordine del giorno: un inferno di schizzi e di metallo fuso..
visualizzato 15310 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



