Riccardo Rinaldi
nato nel 1927
Allumiere
9 Racconti
-
Arrivano gli americani
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5806 giorni fa
Quando nel 1944 arrivarono gli americani, ad Alluniere fu grande festa: tutti i notabili della città si ritrovarono nella piazza del municipio; dal balcone parlò il professore Pierantozzi, noto antifascista che era stato deportato e che sarebbe divenato deputato con la DC...
visualizzato 14626 volte
-
Il razionamento
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5811 giorni fa
Ad un certo punto i viveri vennero razionati e apparvero le tessere anonarie: ogni famiglia aveva diritto, nell'arco del mese, ad una certa quantità  di pane, di olio, di pasta... Si doveva prenotare e, anche avendo il denaro per comprare, non si poteva comprare più di quanto il razionamento riconoscesse ad ogni famiglia.
visualizzato 15825 volte
-
I morti al Casalone
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5817 giorni fa
Ai tedeschi un fascista aveva detto che al Casalone, dove dormivano alcuni contadini, si nascondevano i partigiani. Fu così che quando Remo, un amico di Riccardo, ci andò per portare il grano, trovò che le quattro persone che normalmente si riparavano lì durante la notte erano tutte morte, poichè scambiate per partigiani....
visualizzato 16420 volte
-
Il primo the
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5817 giorni fa
Riccardo ricorda di quando bambino andava all'osteria con il padre. Una volta, un gruppo di reduci della campagna d'Africa portarono delle foglie secche che nessuno aveva mai visto, dentro un cartoccio: il the era arrivato ad Allumiere!
visualizzato 15055 volte
-
Gli sfollati
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5813 giorni fa
Molti abitanti di Civitavecchia, per scappare dai bombardamenti, e convinti che presto ci sarebbe stato lo sbarco degli alleati, sfollarono ad Allumiere che in pochi giorni vide la popolazione passare da 4000 a 8000 persone. Li accolsero nel Palazzo Camerale, la sede ormai abbandonata della direzione delle miniere di allume.
visualizzato 14695 volte
-
La deportazione
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5816 giorni fa
Ad Allumiere c'era un gruppo di antifascisti che i tedechi presero per partigiani. Li arrestarono la notte di Natale del '43 per essere sicuri di trovarli a casa. Li portarono a Bracciano per fucilarli ma venne comunicato che non si erano trovare armi. Qualcuno fu portato a Roma a via Tasso, qualcuno nel carcere di Bracciano. All'arrivo degli americani furono tutti liberati. Erano 24.
visualizzato 16476 volte
-
Abbiamo visto il bombardamento
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5815 giorni fa
Da Allumiere Riccardo vide il bombardamento di Civitavecchia. Subito dopo, lungo la strada, cominciarono ad arivare gli sfollati, coloro che stavano scappando dalla città devastata: tutti covavano la forte speranza che a breve gli americani sarebbero sbarcati in Lazio...
visualizzato 17047 volte
-
Il lavoro ad Allumiere
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5814 giorni fa
Allumiere è sempre stata una cittadina a vocazione industriale, gli allumieraschi lavoravano nelle cave o nelle miniere. A Tolfa invece erano contadini. Infatti le ragazze di Tolfa ambivano sposare un allumierasco perchè non le avrebbe mai mandate nei campi
visualizzato 17485 volte
-
La guerra: una fucilazione
di/da Riccardo Rinaldi | caricato 5824 giorni fa
Riccardo racconta l'avventura vissuta da un suo amico in periodo di guerra, che, con tanta fortuna e un po' di coraggio, catturato dai tedeschi, riuscì a scappare e a salvarsi da fucilazione certa. Meno fortunati furono un padre e un figlio, presi insieme a lui, che invece vennero uccisi per aver rubato del filo spinato....
visualizzato 17599 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



