Mafalda De Luca
nato nel 1939
Merano
4 Racconti
-
Il campo profughi degli Italiani
di/da Mafalda De Luca | caricato 6289 giorni fa
Quando nel 1945 Fiume venne occupata dalle truppe jugoslave, più di 40.000 persone laciarono la città per trasferirsi in Italia, stato che consideravano loro patria. Tutti questi profughi vennero accolti all'interno di alcuni campi di raccolta: fra di loro, c'era anche Mafalda.
visualizzato 18170 volte
-
Nata a Fiume sotto le Bombe
di/da Mafalda De Luca | caricato 6287 giorni fa
I ricordi dell'infanzia a Fiume della giovane Mafalda: il lavoro del padre di origini meridionali, la madre, donna dalle fattezza tipicamente nordiche, la guerra, gli allarmi notturni e le corse nei rifugi scavati nelle rocce.
visualizzato 17484 volte
-
Il viaggio in treno verso l'Italia
di/da Mafalda De Luca | caricato 6287 giorni fa
sul treno che li portava in Italia, dopo aver deciso di abbandonare Fiume, Mafalda e la sua famiglia vennero fermati da due partigiani jugoslavi: per fortuna la madre, che parlava la loro lingua, trovò il modo per evitare che tutta la famiglia venisse perquisita.
visualizzato 15916 volte
-
La scelta
di/da Mafalda De Luca | caricato 6286 giorni fa
Il padre di Mafalda, nato e cresciuto in Italia, ma tresferitosi a Fiume per questioni di lavoro, non potè accettare di rimanere in questa città , dopo la sua presa da parte delle truppe yugoslave: è così che la famiglia decise di abbandonare tutto ciò che possedeva per tornare in Italia.
visualizzato 17035 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



