Tersilla GHIONE
nato nel 1920
CANELLI
3 Racconti
-
TERSILLA GHIONE E LA SUA VITA A CANELLI Prima part...
di/da Tersilla GHIONE | caricato 3727 giorni fa
Tersilla Ghione è nata a Canelli (AT) il 29 febbraio 1920.
Tersilla passa la sua infanzia tra Canelli e Cassinasco, insieme ai nonni e agli zii che la crescono, dopo la partenza dei genitori per l’Argentina in cerca di fortuna. Durante il periodo della Resistenza, poco più che ventenne, diventa staffetta partigiana, con il soprannome di “Cilli” e mette a disposizione la sua casa come nascondiglio e infermeria per diversi partigiani. Nell’estate del ‘45, dopo quattro anni di separazione forzata, ritrova suo cugino Giuseppe Grimaldi “Pippo”, che in questo lasso di tempo, dopo aver abbandonato l’esercito in Sicilia, è riuscito a risalire tutta l’Italia, sfuggendo alla cattura come disertore.
Dopo la fine della guerra Tersilla e Pippo si sposano. Lei quindi riprende la sua attività di fruttivendola a Canelli, iniziata dalla “Neira” sua nonna, mentre lui ricomincia a fare l’autotrasportatore in tutta Italia per i produttori vinicoli locali.
visualizzato 14050 volte
-
TERSILLA GHIONE E LA SUA VITA A CANELLI Seconda pa...
di/da Tersilla GHIONE | caricato 3734 giorni fa
Tersilla Ghione è nata a Canelli (AT) il 29 febbraio 1920.
Tersilla passa la sua infanzia tra Canelli e Cassinasco, insieme ai nonni e agli zii che la crescono, dopo la partenza dei genitori per l’Argentina in cerca di fortuna. Durante il periodo della Resistenza, poco più che ventenne, diventa staffetta partigiana, con il soprannome di “Cilli” e mette a disposizione la sua casa come nascondiglio e infermeria per diversi partigiani. Nell’estate del ‘45, dopo quattro anni di separazione forzata, ritrova suo cugino Giuseppe Grimaldi “Pippo”, che in questo lasso di tempo, dopo aver abbandonato l’esercito in Sicilia, è riuscito a risalire tutta l’Italia, sfuggendo alla cattura come disertore.
Dopo la fine della guerra Tersilla e Pippo si sposano. Lei quindi riprende la sua attività di fruttivendola a Canelli, iniziata dalla “Neira” sua nonna, mentre lui ricomincia a fare l’autotrasportatore in tutta Italia per i produttori vinicoli locali.
visualizzato 13829 volte
-
TERSILLA GHIONE E LA SUA VITA A CANELLI Terza part...
di/da Tersilla GHIONE | caricato 3752 giorni fa
Tersilla Ghione è nata a Canelli (AT) il 29 febbraio 1920.
Tersilla passa la sua infanzia tra Canelli e Cassinasco, insieme ai nonni e agli zii che la crescono, dopo la partenza dei genitori per l’Argentina in cerca di fortuna. Durante il periodo della Resistenza, poco più che ventenne, diventa staffetta partigiana, con il soprannome di “Cilli” e mette a disposizione la sua casa come nascondiglio e infermeria per diversi partigiani. Nell’estate del ‘45, dopo quattro anni di separazione forzata, ritrova suo cugino Giuseppe Grimaldi “Pippo”, che in questo lasso di tempo, dopo aver abbandonato l’esercito in Sicilia, è riuscito a risalire tutta l’Italia, sfuggendo alla cattura come disertore.
Dopo la fine della guerra Tersilla e Pippo si sposano. Lei quindi riprende la sua attività di fruttivendola a Canelli, iniziata dalla “Neira” sua nonna, mentre lui ricomincia a fare l’autotrasportatore in tutta Italia per i produttori vinicoli locali.
visualizzato 13599 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



