Giandonato Nicola

nato nel 1926
Pino Torinese
5 Racconti
-
Un ringraziamento al processo tecnologico
di/da Giandonato Nicola | caricato 5382 giorni fa
Giandonato Nicola ci racconta di come l' energia elettrica abbia contribuito all'evoluzione della nostra società e specialmente al miglioramento del tenore di vita.
visualizzato 14081 volte
-
Rigore e disciplina a scuola
di/da Giandonato Nicola | caricato 6095 giorni fa
La scuola negli anni '30: i professori esigevano il massimo rigore dai loro alunni, sia per quello che riguardava lo studio che per quello che riguardava il comportamento e l'educazione. La condotta era considerata importante quanto tutte le materie di insegnamento.
visualizzato 17995 volte
-
Ingresso proibito agli italiani
di/da Giandonato Nicola | caricato 6116 giorni fa
Le condizioni di vita degli immigrati Italiani in Germania nei primi anni '60: nonostante il grande impegno sul lavoro, i tedeschi continuavano a guardarli con sospetto, tanto da negar loro l'ingresso in alcuni bar o caffè.
visualizzato 16790 volte
-
La Ferrero nei primi anni '60
di/da Giandonato Nicola | caricato 6261 giorni fa
Un impiego iniziato quasi per caso a fine anni '50, una folgorante carriera che ha portato Giandonato e il suo amico Severino nell'arco di pochi anni a salvare la sede tedesca della Ferrero dal fallimento fino a farla diventare una delle aziende più redittizie e moderne della Germania.
visualizzato 18426 volte
-
Solidarietà a scuola
di/da Giandonato Nicola | caricato 6261 giorni fa
Durante la Seconda Guerra Mondiale, fra i banchi di scuola, alcuni ragazzi decidono di unirsi per proteggere un compagno di classe costretto all'isolamento a causa di una parentela scomoda.
visualizzato 15994 volte
