Luciano Cordara

nato nel 1923
CANELLI
3 Racconti
-
Luciano Cordara racconta - prima parte
di/da Luciano Cordara | caricato 4092 giorni fa
Luciano Cordara nacque a Canelli (AT) il 7 Gennaio 1923.
E' partito per il militare nel 1941 per il CAR di Pinerolo e dopo i soliti 40 giorni fu inviato al corso sciatori alo Sestriere. Successivamente fu inviato a combattere in montenegro.
Con il suo capitano Giuseppe Perego, dopo l'8 settembre si uni ai partigiani di Tito nella lotta della liberazione.
Fu catturato e condotto a Boucom a lavorare nelle miniere. Si infortuno e fu trasferito nell'organizzazione Tods.
Venne Liberato dagli americani il giorno 14 aprile 1945 (giorno di Pasqua).
Suo fratello Renato arruolato nella stessa compagnia morì a causa della ferocia nazista
visualizzato 12949 volte
-
Luciano Cordara racconta - seconda parte
di/da Luciano Cordara | caricato 4092 giorni fa
Luciano Cordara nacque a Canelli (AT) il 7 Gennaio 1923.
E' partito per il militare nel 1941 per il CAR di Pinerolo e dopo i soliti 40 giorni fu inviato al corso sciatori alo Sestriere. Successivamente fu inviato a combattere in montenegro.
Con il suo capitano Giuseppe Perego, dopo l'8 settembre si uni ai partigiani di Tito nella lotta della liberazione.
Fu catturato e condotto a Boucom a lavorare nelle miniere. Si infortuno e fu trasferito nell'organizzazione Tods.
Venne Liberato dagli americani il giorno 14 aprile 1945 (giorno di Pasqua).
Suo fratello Renato arruolato nella stessa compagnia morì a causa della ferocia nazista
visualizzato 13070 volte
-
Luciano Cordara racconta - terza parte
di/da Luciano Cordara | caricato 4092 giorni fa
Luciano Cordara nacque a Canelli (AT) il 7 Gennaio 1923.
E' partito per il militare nel 1941 per il CAR di Pinerolo e dopo i soliti 40 giorni fu inviato al corso sciatori alo Sestriere. Successivamente fu inviato a combattere in montenegro.
Con il suo capitano Giuseppe Perego, dopo l'8 settembre si uni ai partigiani di Tito nella lotta della liberazione.
Fu catturato e condotto a Boucom a lavorare nelle miniere. Si infortuno e fu trasferito nell'organizzazione Tods.
Venne Liberato dagli americani il giorno 14 aprile 1945 (giorno di Pasqua).
Suo fratello Renato arruolato nella stessa compagnia morì a causa della ferocia nazista
visualizzato 12770 volte
