Giorgio Chessari
nato nel 1944
3 Racconti
-
Scelte politiche e strategie di sopravvivenza
di/da Giorgio Chessari | caricato 4520 giorni fa
Vincenzo Rabito, prima socialista e poi fascista, nel secondo dopoguerra non esita a far uso del proprio voto pur di garantire ai figli un avvenire migliore. Nel riflettere sul tema del cosiddetto voto di scambio e sulle strategie di sopravvivenza di volta in volta adottate da Rabito, Giorgio Chessari ritiene che il pregio di Terra matta sia innanzitutto quello di saper rappresentare la vita così com’è, senza il filtro delle ideologie. Vai a www.archiviodegliiblei.it
visualizzato 14645 volte
-
Il cosiddetto voto di scambio
di/da Giorgio Chessari | caricato 4529 giorni fa
Sono analizzate le ragioni del successo del voto di scambio in contesti storici e sociali, come quelli descritti da Vincenzo Rabito, in cui la politica non favorisce processi di mobilità sociale, inducendo la ricerca di scorciatoie individuali. Vai a www.archiviodegliiblei.it
visualizzato 14479 volte
-
La vita sopravanza gli schemi
di/da Giorgio Chessari | caricato 4529 giorni fa
La forza di Terra matta è nella verità che racconta, una forza che vince tanto sugli schemi ideologici quanto sulle regole della lingua italiana.
visualizzato 15165 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



