Aldo Martin

nato nel 1927
Torino
9 Racconti
-
Vicende durante la guerra tra il '43 e il '45 a To...
di/da Aldo Martin | caricato 5226 giorni fa
A Torino durante il periodo bellico tra il 1943 e il 1945, un continuo prodigarsi in cerca della sopravvivenza, dati i numerosi problemi che la guerra stessa produceva
visualizzato 11894 volte
-
Gli anni di guerra a Torino
di/da Aldo Martin | caricato 5323 giorni fa
Aldo ci racconta i suoi ricordi della Seconda Guerra Mondiale: la dichiarazione di guerra di Mussolini, i primi bombardamenti dei francesi e il rifugio costruito dal padre e, infine, l'8 settembre e i soldati italiani che cercavano di scappare...
visualizzato 12833 volte
-
Presentazione e primi lavori a Torino
di/da Aldo Martin | caricato 5250 giorni fa
Il signor Aldo ci descrive il suo arrivo a Torino nel 1937, dove il padre decise di trasferirsi per cercare lavoro. Fu così che mentre il padre iniziò a lavorare come custode dell'unica discarica di Torino, Aldo lavorò prima presso un negozio di biciclette, poi come garzone di un panettiere...
visualizzato 11798 volte
-
Miss Vie Nuove
di/da Aldo Martin | caricato 5857 giorni fa
Con l'aiuto di un giornale dal titolo Vie Nuove, Aldo e alcuni compagni organizzarono presso uno dei numerosi circoli del quartiere la prima elezione di una miss...
visualizzato 14164 volte
-
Le casi popolari di un quartiere di periferia
di/da Aldo Martin | caricato 5862 giorni fa
negli anni 60, a Barriera di Milano, quartiere di periferia di Torino, vennero costruite 10 case popolari: ancora oggi ci vivono più di 6000 persone. Aldo, uno dei seimila, ci dice che il problema consiste nel fatto che costruirono le case, sì, ma non i servizi...
visualizzato 13217 volte
-
Non si deve dimenticare
di/da Aldo Martin | caricato 5862 giorni fa
Aldo ricorda gli anni subito dopo la guerra, in cui la popolazione dimostrava affetto e gratitudine verso coloro che avevano combattutto per liberare l'Italia. Ma ricorda anche che poi col pasare degli anni, tutto ciò venne pian piano dimenticato...
visualizzato 14245 volte
-
Il sanatorio
di/da Aldo Martin | caricato 5862 giorni fa
Dopo i difficili anni della Resistenza, Aldo scopre di avere la tubercolosi. viene quindi ricoverato presso un sanatorio dove trascorrere quattro anni, fra cure e ribellioni...
visualizzato 14576 volte
-
La polizia stradale
di/da Aldo Martin | caricato 5862 giorni fa
Aldo viene mandato con alcuni ex compagni partigiani a Busto Arstizio per un corso della polizia stradale. ma dopo un breve periodo scoprono che il loro comandante era stato un membro delle Milizie fasciste: un'onta troppo grande per un gruppo di giovani che avevano rischiato la vita per sconfiggere il regime..
visualizzato 14251 volte
-
La polizia del popolo
di/da Aldo Martin | caricato 5862 giorni fa
Finita la Resistenza, Aldo viene arruolato nella polizia del popolo. Il suo primo incarico è quello di fronteggiare la Borsa Nera, fenomeno assai diffuso durante la guerra e ancora presente negli anni successivi....
visualizzato 13915 volte
