Arnaldo Bavicchi

nato nel 1932
Roma
8 Racconti
-
Il Kilimangiaro e altri
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5914 giorni fa
Ancora altri viaggi del nostro Arnaldo: una rapida descrizione delle sue esperienze in Frica, sul Kilimangiaro, in Tibet, in Perù e nel Sahara. l'entusiasmo di un uomo che nella vita ha cercato sempre di viaggiare e di conoscere...
visualizzato 13789 volte
-
Il Cervino
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5917 giorni fa
Arnaldo ci racconta la sua scalata sul Cervino, accompagnato da una guida alpina: una avventura dura e stancante, che però ha regalato al nostro protagonista un'emozione talmente forte da farlo scoppiare in lacrime una volta giunto in vetta. e poi la sera, il meritato riposo stretto nell'abbraccio della propria compagna...
visualizzato 15042 volte
-
I primi campi
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5922 giorni fa
Arnaldo, da bambino, iniziò a frequentare i boyscout del suo quartiere: fu proprio grazie alle gite organizzate dalla parrocchia che sviluppò il grande amore per i viaggi e le escursioni, che lo portò a viaggire per il resto della sua vita.
visualizzato 13637 volte
-
Il liceo classico: la metrica tedesca
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5924 giorni fa
Severino Otto, il terribile professore che durante gli anni del liceo insegnò il greco ad Arnaldo e ai suoi compagni: un uomo duro e severo che in classe cercò di riportare un ordine e una disciplina tipicamente "tedesca"...
visualizzato 14997 volte
-
Viaggio nei campi di sterminio
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5931 giorni fa
Arnaldo ci racconta un suo viaggio a Dachau, insieme a un amico, per scoprire cosa fossero realmente i campi di concentramento: le sensazioni e le emozioni provate...
visualizzato 15689 volte
-
Roma occupata dai tedeschi
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5934 giorni fa
Arnaldo, rientrato a Roma, dopo un periodo di sfollamento in campagna, si scontra contra una città devastata, dove la fame e la paura sono all'ordine del giorno, e dove gli scontri fra tedeschi e ribelli avvenivano ogni giorno.
visualizzato 17345 volte
-
La guerra da sfollati
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5937 giorni fa
Arnaldo, durante la guerra, si trasferì con sua madre e le sue sorelle a Fabbriche, in Toscana, luogo più sicuro di Roma. Ricorda quel periodo come un momento di paura, certo, ma anche di divertimento e di prime responsabilità , che lo facevano sentire importante. Fino a quando il padre non decise di far tornare la famiglia nella capitale....
visualizzato 15124 volte
-
La guerra a Roma
di/da Arnaldo Bavicchi | caricato 5938 giorni fa
In questo racconto, Arnaldo ci fa una panoramica dei suoi primi dieci anni di vita, anni segnati da grandi avvenimenti quali la visita di Hitler, il regime fascista in Italia, la guerra e i bombardamenti e, infine, l'arrivo delle truppe alleate, che non usarono sempre maniere particolarmente dolci.
visualizzato 15192 volte
