Giraudo Maddalena (Nella)

nato nel 1920
Cuneo
2 Racconti
-
L'incontro, sessant'anni dopo
di/da Giraudo Maddalena (Nella) | caricato 4991 giorni fa
Maddalena Giraudo (1924) nell'estate del '43 ha 19 anni, quando gli Ebrei in fuga da Saint Martin Vésubie cercano riparo oltre le alpi nel Cuneese. A Borgo San Dalmazzo la famiglia di Nella offre rifugio nel proprio albergo ad alcuni dei 349 Ebrei poi internati nel Campo di raccolta di Borgo. Walter Marx è un ragazzino che si ferisce lavorando e viene ricoverato presso l'Ospedale di Cuneo. Intanto 323 Ebrei tra cui sua madre vengono deportati ad Auschwitz. Fuggito dall'ospedale, viene nascosto da Nella che, durante i rastrellamenti nazisti, lo accompagna in montagna perché si unisca ai partigiani... E poi non sa più nulla di lui. Dopo 57 anni, durante l'inaugurazione del Memoriale in ricordo dei deportati a Borgo, inaspettatamente Nella ormai anziana viene invitata a abbracciare quel giovane che lei aveva salvato dagli orrori del Nazi-Fascismo!! Walter la inviterà poi addirittura a New York dove ora vive con la sua famiglia per ringraziarla adeguatamente.
visualizzato 12372 volte
-
Un ragazzo ebreo salvato dallo sterminio
di/da Giraudo Maddalena (Nella) | caricato 4991 giorni fa
Maddalena Giraudo (1924) nell'estate del '43 ha 19 anni, quando gli Ebrei in fuga da Saint Martin Vésubie cercano riparo oltre le alpi nel Cuneese. A Borgo San Dalmazzo la famiglia di Nella offre rifugio nel proprio albergo ad alcuni dei 349 Ebrei poi internati nel Campo di raccolta di Borgo. Walter Marx è un ragazzino che si ferisce lavorando e viene ricoverato presso l'Ospedale di Cuneo. Intanto 323 Ebrei tra cui sua madre vengono deportati ad Auschwitz. Fuggito dall'ospedale, viene nascosto da Nella che, durante i rastrellamenti nazisti, lo accompagna in montagna perché si unisca ai partigiani... E poi non sa più nulla di lui. Dopo 57 anni, durante l'inaugurazione del Memoriale in ricordo dei deportati a Borgo, inaspettatamente Nella ormai anziana viene invitata a abbracciare quel giovane che lei aveva salvato dagli orrori del Nazi-Fascismo! Walter la inviterà poi addirittura a New York dove ora vive con la sua famiglia per ringraziarla adeguatamente.
visualizzato 13624 volte
