Giuseppe Aimar
nato nel 1916
Villar Perosa
13 Racconti
-
Basta a terra: in mare nei MAS
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5110 giorni fa
Il signor Giuseppe prosegue il suo racconto della vita da fermo a terra nel magazzino di La Spezia. Continua il racconto di quel caffè condiviso con gli altri che gli permette di essere ben gradito agli ufficiali. Quando lo chiamarono per trasferirlo in un altro deposito a terra, si nascose perché a lui non interessava, rischiando anche di essere preso per un disertore. Finché non gli annunciarono che era destinato al mare.
visualizzato 14747 volte
-
Ancora a terra, aspettando davanti a un portone
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5114 giorni fa
Continua il ricordo della sua esperienza a terra da marinaio del signor Aimar. Dopo che il suo commilitone gli dice di farsi trovare dopo la cena davanti al portone di una palazzina del deposito, viene fatto entrare e gli viene offerto del caffè...
visualizzato 14360 volte
-
Dopo il Trento: una breve sosta a terra
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5116 giorni fa
Dopo aver finito il servizio in mare sul Trento il signor Giuseppe fu mandato ad attendere ordini in un deposito a terra. L'impatto fu notevole: abituato all'ordine dell'incrociatore si ritrova nel caos e nella disorganizzazione delle unità a terra. Per fortuna incotrò un suo commilitone che lo aiutò a cambiare destinazione.
visualizzato 14454 volte
-
Disavventure a Taranto
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5117 giorni fa
L'incrociatore Trento su cui era imbarcato il signor Aimar era di stazza a Taranto. I rapporti con i tarantini non erano sempre idilliaci...
visualizzato 14137 volte
-
Problemi di oblò
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5120 giorni fa
Il signor Giuseppe era uno dei due attendenti di uno degli ufficiali di bordo. Il loro alloggio era appena prima di quello degli ufficiali, e così, guardando fuori dall'oblò si rese conto che erano già in alto mare...
visualizzato 15794 volte
-
La vita sul Trento
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5131 giorni fa
Sull'incrociatore Trento il signor Giuseppe c'è stato per un bel po'. Appena salito a bordo con le altre reclute è stato subito preso di mira dai commilitoni anziani, ma c'era un capitano che rimetteva subito le cose a posto. Già l'indomani mattina fu messo subito a lavoro: pelare le patate!
visualizzato 14247 volte
-
I MAS e l'incrociatore Trento
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5124 giorni fa
Il signor Giuseppe è stato ben 7 anni in marina, prima sull'incrociatore Trento e poi nei corpi speciali dei mezzi MAS. Era un po' il jolly, faceva tutto quello che si poteva fare per tenere in ordine e far funzionare il meccanismo dell'incrociatore.
visualizzato 15636 volte
-
I lavori edili per il senatore Agnelli e la RIV
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5143 giorni fa
Dopo la visita militare, il signor Giuseppe è stato un anno a cercare dei lavori, prima in fabbrica e poi in una ditta edile che faceva delle costruzioni a Villar Perosa per conto della famiglia Agnelli. Nonostante lui fosse anche un ciclista il padrone della ditta lo prese a lavorare.
visualizzato 14804 volte
-
Il periodo della leva di mare
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5149 giorni fa
A Villar Perosa, comune dove vive il signor Aimar, c'era la prassi che molti giovani venissero chiamati alla leva in marina, fatto strano per un borgo di montagna. Il signor Aimar qui ci spiega che tutto era dovuto al senatore Agnelli che forniva alla regia marina operai specializzati che arrivavano direttamente dalle fabbriche.Poi ci racconta come funzionassero i cantieri navali.
visualizzato 16142 volte
-
I lavori prima della leva
di/da Giuseppe Aimar | caricato 5162 giorni fa
Prima di essere chiamato alla leva militare il signor Aimar ha fatto tanti lavori avendo la fortuna di avere al fianco dei bravi professionisti che gli hanno permesso di imparare bene il mestiere, ad esempio il fucinatore.
visualizzato 15839 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria





