Bruno Fassi
nato nel 1925
San Mauro Torinese
9 Racconti
-
Sentire la vittoria
di/da Bruno Fassi | caricato 5333 giorni fa
Alla domanda: ma quando avete capito che la vittoria sarebbe stata vostra? il signor Bruno non ha dubbi: da sempre!
visualizzato 15281 volte
-
Il ruolo delle donne: madri e staffette
di/da Bruno Fassi | caricato 5347 giorni fa
Le donne ebbero anche loro dei ruoli ben precisi nell'aiutare la resistenza. Erano ovviamente prima di tutto madri, si occupavano cioè dei giovani feriti, di nutrirli e di fare il bucato dei vestiti dei partigiani pieni di pulci, e poi facevano le staffette per portare i messaggi dalla valle alle brigate su nei monti.
visualizzato 23683 volte
-
La carriera del partigiano
di/da Bruno Fassi | caricato 5348 giorni fa
Vuoi per la conoscenza dei luoghi, vuoi per la convinzione e la spavalderia della gioventù, il signor Bruno fece carriera nelle file partigiane, comandando sia delle incursioni contro i reparti fascisti e tedeschi ma anche facendo il cow-boy per rubare le mucche da una azienda agricola.
visualizzato 15244 volte
-
La politica nelle formazioni partigiane
di/da Bruno Fassi | caricato 5353 giorni fa
Nel Cuneese le brigate partigiane non avevano grandi connotazioni politiche all'inizio dell'organizzarsi della resistenza. Solo in un secondo momento, grazie anche a Duccio Galimberti, si ebbe un certo inquadramento politico. Arrivarono poi le bande del Partito D'Azione e Giustizia e Libertà o le brigate dei Garibaldini.
visualizzato 15283 volte
-
Il partigiano Bruno
di/da Bruno Fassi | caricato 5360 giorni fa
Una volta diventato partigiano il signor Bruno ha iniziato a collaborare con la resistenza, il suo primo incarico era di andare a prendere le armi della quarta armata italiana che tornava dal fronte francese e che le aveva abbandonate in montagna. Lui le prendeva e le nascondeva per avere delle munizioni sempre pronte.
visualizzato 18030 volte
-
Vado a fare il mio dovere
di/da Bruno Fassi | caricato 5362 giorni fa
Il signor Bruno racconta il suo primo giorno da partigiano, spinto dagli ideali respirati in famiglia decise di andare a raggiungere i partigiani sui monti, non senza un po' di incoscienza... Con commozione una mattina salutò la sua mamma...
visualizzato 15495 volte
-
I prodromi della lotta partigiana nel Cuneese
di/da Bruno Fassi | caricato 5369 giorni fa
Il signor Bruno ci racconta la situazione nella provincia di Cuneo subito dopo l'armistizio di Badoglio, tutti ii fattori che hanno portato il formarsi delle brigate partigiane e il movimento di ribellione e liberazione in tutta la provincia.
visualizzato 16771 volte
-
Educazione di un partigiano
di/da Bruno Fassi | caricato 5372 giorni fa
Il signor Fassi, partigiano piemontese, ci descrive come fin dalla fanciullezza essendo nato in una famiglia socialista ha avuto una educazione antifascista che ha poi avuto la naturale conseguenza di far diventare il signor Bruno un partigiano.
visualizzato 17726 volte
-
I luoghi dell'infanzia
di/da Bruno Fassi | caricato 5375 giorni fa
Il signor Bruno ricorda ancora bene il tempo della sua innocenza: la casa stile liberty di Saluzzo e la casa di campagna di Villar San Costanzo famosa per le sue formazioni rocciose, i Ciciu.
visualizzato 15987 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



