Ezio Galvan

nato nel 1940
Venezia
5 Racconti
-
La morte
di/da Ezio Galvan | caricato 4729 giorni fa
Venezia seppe dare confidenza alla morte mescolandola alla vita. Nei campi, nelle calli, nei campielli, fervidi di attività e di voci, veniva spesso data ospitalità ai trapassati, rendendoli così per sempre testimoni e silenziosi interlocutori della vita che continuava
visualizzato 13070 volte
-
I MURI RACCONTANO
di/da Ezio Galvan | caricato 4471 giorni fa
VENEZIA CI COMUNICA TANTE NOTIZIE DELLA SUA STORIA ATTRAVERSO I NOMI DELLE SUE CALLI, PONTI, CAMPI, FONDAMENTE. IL COMMERCIO E IL CONSUMO DEL VINO COSTITUISCONO L'ARGOMENTO DELLA PRIMA "PUNTATA"
visualizzato 12624 volte
-
Sul ponte dei nostri ricordi
di/da Ezio Galvan | caricato 4935 giorni fa
Queste immagini costituiscono la memoria dei veneziani che hanno vissuto gli anni del dopoguerra: una realtà in bianco e nero, incisa, sentimentale, commovente.
visualizzato 12894 volte
-
Storia tragica : zio Bepi - PARTE 2 di 2
di/da Ezio Galvan | caricato 5165 giorni fa
seconda parte della storia tragica dello zio Bepi
Lo Zio Bepi nacque verso al fine del 1800. Colto da meningite riuscì a salvarsi grazie alla sua costituzione robusta ma gli rimase una certa forma di depressione. Aruolato nel 1915 allo scoppio della guerra verrà processato e condannato a morte dalla corte marziale per un suo scatto di ira
visualizzato 12969 volte
-
Zio Bepi, elogio alla pazzia - PARTE 1 DI 2
di/da Ezio Galvan | caricato 5166 giorni fa
Lo Zio Bepi nacque verso al fine del 1800. Colto da meningite riuscì a salvarsi grazie alla sua costituzione robusta ma gli rimase una certa forma di depressione. Aruolato nel 1915 allo scoppio della guerra verrà processato e condannato a morte dalla corte marziale per un suo scatto di ira
visualizzato 12922 volte
