Vito Fazio
nato nel 1926
Bitetto
7 Racconti
-
Il ballerino
di/da Vito Fazio | caricato 5267 giorni fa
Il signor Fazio era un ottimo ballerino e per almeno due volte lasciò stupite le persone che lo vedevano ballare con i suoi amici.
visualizzato 15657 volte
-
Le conseguenze dell'armistizio a Bitetto - seconda...
di/da Vito Fazio | caricato 5282 giorni fa
Un lungo racconto del signor Fazio che ci ricorda di ciò che successe a Bitetto dopo l'Armistizio: i tedeschi avevano già  ucciso più di 15 soldati italiani e la popolazione di Bitetto non ce la faceva più. Persino un ragazzino con una bomba a mano minacciò in piazza due ufficiali tedeschi. Una volta catturati questi due tedeschi vennero portati in caserma e da li dettarono le loro condizioni, intanto in piazza arrivavano i carri con i corpi dei soldati uccisi.
visualizzato 15033 volte
-
Le conseguenze dell'armistizio a Bitetto - prima p...
di/da Vito Fazio | caricato 5285 giorni fa
Un lungo racconto del signor Fazio che ci ricorda di ciò che successe a Bitetto dopo l'Armistizio: i tedeschi avevano già  ucciso più di 15 soldati italiani e la popolazione di Bitetto non ce la faceva più. Persino un ragazzino con una bomba a mano minacciò in piazza due ufficiali tedeschi. Una volta catturati questi due tedeschi vennero portati in caserma e da li dettarono le loro condizioni, intanto in piazza arrivavano i carri con i corpi dei soldati uccisi.
visualizzato 14983 volte
-
Le conseguenze dell'armistizio a Bari
di/da Vito Fazio | caricato 5326 giorni fa
Dopo l'8 Settembre i Tedeschi iniziarono rappresaglie in tutta Italia. A Bari il signor Vito visse in prima persona una di queste rappresaglie: un camioncino con un gruppo di militari italiani che passava sotto le finestre di un palazzo requisito dai tedeschi che da sopra sparavano all'impazzata...
visualizzato 15923 volte
-
Propaganda, propaganda
di/da Vito Fazio | caricato 5288 giorni fa
Il signor Vito è cresciuto sotto il fascismo, oggi si ricorda della propaganda che impregnava la cultura fascista. I numeri eccessivamente grandi del giornale radio sulle conquiste delle truppe italiane e le marce e le bande che i piccoli balilla dovevano fare con premio finale: un biglietto per il cinema.
visualizzato 16067 volte
-
Da Bari a Bitetto: gli Inglesi
di/da Vito Fazio | caricato 5319 giorni fa
Lavorava a Bari il signor Vito. La mattina presto prendeva il treno da Bitetto e si recava al lavoro a Bari, spesso però il lavoro veniva interrotto dagli allarmi aerei. Ci si rifugiava allora in rifugi di fortuna... una volta capitò un bombardamento mentre stava per prendere il treno per tornare a Bitetto, si rifugiò allora sotto un convoglio che però era pieno di munizioni...
Una volta tornato a Bitetto trovò una rissa fra Inglesi ubriachi e Bitettesi stanchi delle loro scorribande.
visualizzato 16546 volte
-
Lavorare durante la guerra
di/da Vito Fazio | caricato 5311 giorni fa
Fin da piccolini il signor Fazio ha dovuto aiutare la famiglia lavorando. Prima in un forno a fare il pane, lavorando la notte per impastarlo, cuocerlo e poi la mattina presto si caricava in spalla le tavole con le pagnotte e le portava ai clienti. Poi decise di andare a lavorare a Bari, durante la guerra, come manutentore e portantino per gli alleati.
visualizzato 15545 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



