Chelcie Poole
CERCATORE DI MEMORIA
Ciao! Io sono una studentessa di storia e lingue moderne all'Università di St Andrews in Scozia. Per la mia ultima tesi, sto esaminando il rapporto tra i dialetti e le lingue minoritarie (tedesco, sloveno ecc), e il italiano dal 1922 fino al 1965. Se qualcuno avesse esperienze da quest'epoca (o conoscesse qualcuno), vorrei tantissimo sentire la sua storia! Sono molto interessata in particolare in quelli che parlano una lingua minoritaria come madrelingua (invece dell'italiano) ma si considerano di essere italiani tuttavia.
Per contattarmi per qualsiasi cosa, il mio email è cep5@st-andrews.ac.uk - grazie!
Per contattarmi per qualsiasi cosa, il mio email è cep5@st-andrews.ac.uk - grazie!
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



